Art. 1 – Natura del sito
magazinesicurezza.it è un Blog di informazione sulla sicurezza nazionale ed internazionale.
Art. 2 – Diritto d’autore
Tutti i contenuti di questo quotidiano sono coperti dal diritto d’autore e non possono essere riprodotti su alcun supporto cartaceo e/o informatico senza l’espresso consenso dell’editore di magazinesicurezza.it.
Art. 3 – Violazione delle licenze di cui all’art. 3
La violazione delle condizioni di licenza di cui all’art. 2 comporta l’immediata rimozione delle opere tutelate dai supporti cartacei e informatici in cui sono state inserite.
L’eventuale diniego di rimozione, comporterà conseguenze civili e penali secondo le disposizioni della legge italiana in materia di diritto d’autore e di reati informatici.
Art. 4 – Opere di terzi
Le opere non ricomprese all’art. 3 appartengono ai legittimi autori/proprietari. Ove conosciuto, la redazione di magazinesicurezza.it provvederà sempre a citare il nome dell’autore e il link dal quale ha tratto l’opera, e in ogni caso s’impegna a rispettare le condizioni di licenza eventualmente stabilite.
Il terzo che ritiene sia stato violato da questo blog un termine della propria licenza relativamente all’utilizzo delle opere intellettuali/artistiche di sua proprietà, può reclamare contattando la redazione e indicando l’opera o le opere per le quali richiede la rimozione o l’indicazione precisa dell’autore e di un link al proprio sito. magazinesicurezza.it provvederà immediatamente alle operazioni domandate, rimuovendo o inserendo i crediti relativi ai contenuti contestati.
Art. 5 – Rettifiche
Per qualsiasi rettifica sulle notizie diffuse da questo blog, contattare la redazione (magazinesicurezza@gmail.com)
la quale provvederà immediatamente a dare seguito alla richiesta, previa indagine e accertamento sull’oggetto della rettifica e sugli eventuali errori o sviste che l’hanno originata.
Art. 6 – Accettazione delle note legali e delle licenze. Privacy
L’utilizzo autorizzato e non autorizzato comporta automaticamente l’accettazione delle condizioni d’utilizzo stabilite dai precedenti articoli e le conseguenze da essi derivanti.
magazinesicurezza.it si riserva il diritto di modificare le note senza obbligo di notifica ad alcuno, perciò è onere del lettore e/o navigatore verificare costantemente la variazione dei termini di licenza. Le condizioni sulla privacy e il trattamento dei dati personali da parte della redazione di possono essere lette a questo link.